
La fede è un’altra cosa…e i gesti religiosi che l’accompagnano sono inequivocabilmente sotto il segno del servizio, della solidarietà, del dono di sé, sull’esempio di Gesù che è venuto “affinché tutti (TUTTI) abbiano vita e questa in abbondanza” Gv, 10-10.

Blessing incontra gli studenti della 1^ B per rispondere alle domande che gli stessi hanno preparato dopo aver letto e commentato a scuola il libro “Il coraggio della libertà” con il prof. Lorenzo Tommaselli.

Sacrofano – Roma 9/11 aprile 2019
PASTORAL ORIENTATIONS ON HUMAN TRAFFICKING CONFERENZA INTERNAZIONALE
Organizzata dalla sezione migranti e rifugiati del “Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale”.
Dal saluto di papa Francesco ai 200 partecipanti alla Conferenza Internazionale vaticana

…vissuta insieme a un gruppo di donne Ostetriche dell’Ordine della Provincia di Reggio Calabria, le grandi ‘collaboratrici di Dio’.

Testo della lettera consegnata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella celebrazione al Quirinale della Giornata Internazionale della donna, sul tema “Mai più schiave”.

Fondatrice delle Suore Orsoline del S. Cuore di Maria Con lei, oggi, a 101 anni dalla sua morte, guardando alla nostra storia personale e a…

Un VIAGGIO NEL SEGNO DELLA SPERANZA vissuto da alunni della V Liceo Statale – Indirizzo linguistico – Giovanni Pascoli di Firenze, accompagnati da due docenti,…

La tratta delle persone è un crimine contro l’umanità.Dobbiamo unire le forze per liberare le vittime e per fermare questo crimine sempre più aggressivo, che…

Intervista in occasione della giornata di preghiera contro la tratta di esseri umani che si tiene l’8 febbraio, il giorno dedicato a Santa Giuseppina Bakhita.

*GIORNATA della MEMORIA Dal Diario di Etty Hillesum: «Trovo bella la vita, e mi sento libera. I cieli si stendono dentro di me come sopra…
Commenti recenti